SCUOLA DEL LEGNO


La Scuola del Legno è nata dall’idea di due amici, Giacomo e Vasco, di creare un luogo per condividere la passione per la lavorazione del legno. E’ nato così il laboratorio di Via Sant’Andrea a Viterbo: uno spazio completamente attrezzato con macchinari e strumenti tradizionali nel quale, sotto la guida di abili maestri, chiunque può fare la propria esperienza.

Tornitura, falegnameria classica, restauro, intaglio, progettazione, design sono le attività che il nostro laboratorio offre. Non si richiedono particolari requisiti per accedere ai nostri corsi, chiunque può mettere alla prova le proprie abilità. All’hobbista e al neofita offriamo i migliori strumenti conoscitivi e tecnici, per avviare in sicurezza un percorso di crescita autonoma. Al professionista proponiamo corsi tematici di approfondimento su materiali e tecniche specifiche, siano esse tradizionali o di ultima generazione.

Oltre ai corsi standard proposti sul nostro sito è possibile richiedere attività specifiche e mirate al conseguimento di un determinato risultato.

La nostra peculiarità sta nell’offrire uno spazio in cui creatività e manualità si fondono per dare vita ai vostri progetti. Voi mettete l’idea e noi vi offriamo mezzi ed assistenza per realizzarla, tornerete a casa con gli oggetti da voi realizzati e un bagaglio di conoscenze che vi sarà utile nei vostri futuri progetti.

Non vogliamo essere la classica “scuola”, ma un luogo di ritrovo per scambiarsi idee, suggerimenti e condividere una passione; è in questo spirito che organizziamo corsi strutturati o di approfondimento e giornate a tema.



CALENDARIO


14-15-16
marzo
2023
Corso base di falegnameria tradizionale martedì
mercoledì
giovedì
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
28-29-30 marzo
2023
Corso base di falegnameria tradizionale martedì
mercoledì
giovedì
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
14-15-16
aprile
2023
Corso base di falegnameria tradizionale
COMPLETO
venerdì
sabato
domenica
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
21-22
aprile
2023
tornitura venerdì
sabato
2 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 16:00
26-27-28
aprile
2023
Corso base di falegnameria tradizionale martedì
mercoledì
giovedì
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
5-6-7
maggio
2023
Corso base di falegnameria tradizionale venerdì
sabato
domenica
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
16-17-18
maggio
2023
Corso base di falegnameria tradizionale martedì
mercoledì
giovedì
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
26-27-28
maggio
2023
Corso base di falegnameria tradizionale venerdì
sabato
domenica
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00
9-10
giugno
2023
tornitura venerdì
sabato
2 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 16:00
16-17-18
giugno
2023
Corso base di falegnameria tradizionale venerdì
sabato
domenica
3 giorni
dalle ore 9:00
alle ore 17:00