Obiettivo
E’ il corso più completo poiché prevede l’applicazione di numerose tecniche: da quelle tipiche della falegnameria tradizionale
a quelle più specifiche dell’intarsio, dell’intaglio e della composizione con materiali differenti dal legno (metalli, osso,
madreperla). Per la frequentazione si richiede un minimo di esperienza.
Si prevede la realizzazione di un manufatto di media complessità e comprende la finitura con materiali tradizionali.
Durata: 3 giorni
Frequenza: Week-end
Quota associativa obbligatoria: € 30,00






























Precedente
Successivo