Tornitura tra le punte 1° livello
In questo corso si affronta la tornitura tradizionale, lavorando il legno con la fibra in asse rispetto al letto del tornio.
Obiettivo
L’allievo al termine del corso sarà in grado di progettare e realizzare oggetti d’uso e decorativi.
Descrizione
Studio degli utensili e degli angoli di taglio
Strumenti di misurazione
Affilatura e manutenzione
Lavorazione in sicurezza
Esercizi sulle forme standard
Realizzazione oggetti torniti (pinnacoli, coppe, scatole con coperchio)
Tecniche di scavo
Lucidature
Tornitura tra le punte 2° livello
Approfondimento delle tecniche tradizionali.
Obiettivo
L’allievo al termine del corso sarà in grado di effettuare torniture sottili, con l’ausilio delle lunette e altri dispositivi; torniture di grande diametro e lunghezza; torniture multi-asse.
Tornitura a sbalzo 1° livello
In questo corso si affronta la tornitura di contenitori con la fibra del legno disposta perpendicolarmente all’asse di rotazione del tornio. Si richiede una buona conoscenza della tornitura tradizionale.
Descrizione
Studio degli utensili e degli angoli di taglio
Studio del legno, preparazione e progettazione
Strumenti di misurazione
Tecniche di scavo e scelta degli utensili
Approfondimento sull’affilatura
Sicurezza
Rifinitura e finitura
Tornitura a sbalzo 2° livello
In questo corso si affrontano torniture particolari, pezzi di grande diametro, torniture in sotto squadro, tornitura sottile, natural edge (tornitura con bordo naturale), scultura e autocostruzione utensili.
Durata: 2 giorni
Frequenza: Week-end o serale
Quota associativa € 30,00 obbligatoria
Extra: pranzo di fine corso offerto






























