Obiettivo
L’allievo imparerà ad utilizzare al meglio e in sicurezza tutte le macchine stazionarie (pialla a filo, pialla a spessore, tenosega, bucatrice, squadratrice, sega a nastro, radiale). Un corso dedicato interamente ai macchinari tipici della falegnameria. Ogni lavorazione verrà analizzata dal punto di vista tecnico e da quello della sicurezza. Sezionatura, piallatura, taglio e fresatura verranno eseguiti in sequenza e applicati ad un manufatto campione.
Frequenza: settimanale o week-end
Durata: 2 giorni
Quota associativa: € 30,00 obbligatoria
Extra: pranzo di fine corso offerto


















Precedente
Successivo